SPECIALIZZATO IN TELECAMERE E VIDEOCAMERE SUBACQUEE A CIRCUITO CHIUSO.

TELEFONI E COMUNICATORI SUBACQUEI PER ALTE PROFONDITA’

language    Bandiera_inglese.Bandiera_italiana

ABILITATO AL “MEPA” (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione)

Telecamere e comunicatori subacquei. Droni. Realizzazione sistemi per il monitoraggio e per la comunicazione sottomarina ed aerea con aeromobile a pilotaggio remoto. Ricostruzione 3D, aerofotogrammetria, produzione video e produzione cinematografica

 drone operator

OPERATORE, PILOTA  APR RICONOSCIUTO DA ENAC CON IL MASSIMO LIVELLO – Licenza ENAC AI04122014 per attività con drone per Operazioni Specializzate in Scenari Critici

Effettuiamo attività di riprese aeree, rilievi ambientali, archeologici, aerofotogrammetria, ispezioni di infrastrutture, training e sviluppo di nuove tecnologie, per la conoscenza del territorio e dell’ambiente (city sensing e near mapping), in accordo con il Manuale delle Operazioni  AI – 2015-05 REV.4 del 10/08/2015 ed il pertinente Manuale di Volo AI – 2015-04 REV.4 del 10/08/2015

Sam_1632
sfreg1

MATERIALI LEGGERI E RESISTENTI ALLE PROFONDITA’ 

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO SU MISURA CUSTODIE SUBACQUEE PER FOTOCAMERE E VIDEOCAMERE E SISTEMI INTEGRATI PER LA VIDEOCOMUNICAZIONE  SOTTOMARINA

Le custodie subacquee sono testate fino alla profondità di 90 metri. Maneggevoli e di ridotte dimensioni e peso, vengono realizzate su misura per la vostra videocamera o fotocamera. Materiale resistente alla salsedine e manutenzione ridotta. I comandi vengono realizzati a scelta ed in base alle vostre esigenze.

SISTEMI VIDEO A CIRCUITO CHIUSO PER ISPEZIONE GEOLOGICA E SOTTOMARINA. ILLUMINATORI A LED, TELECAMERE, COMUNICATORI TELEFONI SUBACQUEI

Sistemi testati anche per le profondità maggiori di 300 metri con possibilità di assemblaggio in  valigia antiurto  a perfetta tenuta stagna.  Avvolgicavo con contatti striscianti ad alta conducibilita,  faro aggiuntivo da 580 lumen e recorder con hard disk da 500 Gb o da 1 Tb.

KIT.VALI3.RESIZE

"LUNA ADVANCE" TELECAMERA DIGITALE - 500 METRI DI PROFONDITA'

ADVANCE AGOSTO19.RESIZEBjpg

TELECAMERA “LUNA ADVANCE” DIGITALE

 TELECAMERE SUBACQUEE HD-CVI A CIRCUITO CHIUSO

disponibile da gennaio 2020 

 “LUNA ADVANCE” – Digitale – Oltre 1300 linee tv – 500 metri di profondità

Telecamera con occhio da 0,05 lux più faro aggiuntivo da 630 lumen

 NESSUNA PERDITA DI DEFINIZIONE ANCHE IN FASE DI REGISTRAZIONE

VIDEO COMUNICATORE "LUNA ADVANCE TRIPLEX"

TRIPLEX3

VIDEO COMUNICATORE SUBACQUEO DIGITALE

“LUNA ADVANCE TRIPLEX”

DISPONIBILE DA GENNAIO 2020 – IMMAGINI STRAORDINARIE E COMUNICAZIONE PERFETTA
ADATTABILE, ATTRAVERSO I CONNETTORI MARSH MARINE  A TUTTI I CASCHI KIRBY MORGAN 
fotovideoclick
Bandiera_inglese.

AVVOLGICAVI CON CONTATTI STRISCIANTI E ACCESSORI

GPS PER SOMMOZZATORI (NOVITA')

COPERTINA DIVERSGPS1BOX BOETTA GPS

GPS SUBACQUEO CARTOGRAFICO (info qui)

(Modulo di superficie + modulo cartografico di profondità)

(possibilità di condividere con tutti la propria posizione in continuo tramite il modulo di superficie)

Lo Studio Matacchiera ha cercato di sopperire alle numerose richieste avanzate da quei sommozzatori che necessitavano di orientarsi in profondità e di sapere esattamente la loro posizione tramite coordinate in continuo, durante i loro percorsi sott’acqua. Si è cercato, così, di creare uno strumento in grado di dare anche una visualizzazione cartografica in modo tale che il sub potesse avere una mappatura completa del suo percorso e della sua posizione nello spazio. Tutto ciò avviene con il collegamento dei satelliti tra l’unità subacquea con display a colori da 3,5 pollici e l’unità di superficie consistente in un box stagno posizionato su di una boetta/plancetta, per mezzo di un sottile, ma resistente, cavo elettrico ombelicale di soli 3 mm di diametro.

Bandiera_inglese.

CHI SIAMO

206023_1013045881258_2843_n
Realizziamo speciali apparecchiature per la comunicazione, per la ricerca, per la video ripresa aerea e per la videoispezione subacquea. Tali prodotti trovano largo impiego anche nel settore geologico ed idraulico: basti pensare alla videoispezione con telecamera a circuito chiuso di pozzi, cavità, cunicoli, tubazioni di piccolo calibro, lì dove non esistono altri sistemi che possano permettere all’occhio umano di arrivare con facilità. Interessante è anche la costruzione e l’impiego di aste telescopiche per fotografare e riprendere interni ed esterni inaccessibili  come per esempio nelle chiese e nei templi (link)
Il nostro studio tecnico prototipi si avvale di un gruppo di lavoro di personale specializzato guidato dal prof. Fabio Matacchiera, noto per i suoi ritrovamenti subacquei di rilevante importanza (link)
Numerosi sono gli operatori professionisti, le imprese, i centri di ricerca, i privati che usano le attrezzature prodotte nei nostri laboratori e molteplici sono le scoperte archeologiche effettuate con le nostre telecamere subacquee che trasmettono in diretta e su monitor, posizionato in barca, le immagini dei fondali marini, mentre si è in navigazione.
     Le nostre speciali telecamere integrate con telefoni subacquei, inoltre, permettono la visione e la comunicazione tra il subacqueo e il personale di appoggio con video ed audio simultaneo. I video comunicatori subacquei StudioMatacchiera sono considerati tra i migliori al mondo.
La creazione di una minuscola telecamera subacquea a circuito chiuso, consente anche la video ispezione di condotte idrauliche di piccolo calibro, per constatarne eventuali ostruzioni o rotture, rendendoci competitivi sul mercato mondiale. Inoltre, progettiamo e realizziamo custodie subacquee su misura per videocamere e fotocamere con illuminatori subacquei a led ultra-bright.

logo2021.1
Tra i nostri clienti possiamo annoverare numerosi centri di ricerca e organi dello Stato quali: il Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Palermo, Catania, Ancona, la Protezione Civile, il 10° Reparto Sminatori Esercito Italiano di Napoli, Reparto Elicotteristi Perdasdefogu dell’Aeronautica Militare, Carabinieri, Consorzio Nazionale Interuniversitario Scienze del Mare (Bari), Dipartimento di Biologia Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di Biologia Università di Bari, CNR Lecce, CNR La Spezia, CNR Mazara del Vallo, CNR Cagliari, Arpa Sicilia, Arpa Veneto, Arpa Piemonte, Agenzia del Demanio (Roma), Polizia Municipale Napoli (Sezione Mare), trasmissioni televisive come Pianeta Mare (Mediaset), Arpa Campania, Arpa Toscana, oltre a tanti hobbisti, appassionati e professionisti.